in Corsica ero già stata diversi anni fa in campeggio e avevo pensato che mi sarebbe piaciuto tornarci con le due ruote! sono passati gli anni e ho realizzato questo mio desiderio!
Per prendere il traghetto siamo andati a Nizza per la strada provinciale ed è sempre un piacevole panorama
Traversata tranquilla,mare calmo,sei ore che neppure te ne accorgi con un bel libro,un po’ di musica e qualche momento al bar…
in perfetto orario cominciamo ad avvistare Calvi con la sua cittadella arroccata sulla costa,si sbarca e inizia l’avventura!
il giorno dopo ci dirigiamo verso Porto prendendo una stradina costiera che è un favola !la costa corsa è molto bella a ovest dove è tutto un susseguirsi di golfi,baie e rientranze ;la strada è molto alta rispetto al mare che si vede giù in fondo di un blu che più blu non potrebbe essere
questo è il golfo di Porto con le sue falesie in granito rosso a picco sul mare. il paese dallo stesso nome è caratterizzato dalla torre genovese che lo domina dall’alto.
proseguendo verso sud si incontrano le calanques di Piana,una strana formazione geologica ,sono rocce di granito rosso che si elevano per circa 400 metri sul livello del mare direttamente sulla costa dell’isola.
Alcune hanno forme strane come una testa di cane!
il secondo giorno ci spostiamo da Calvi a Saint Florant
a da qui a Bastia passando per “il dito”,la caratteristica punta che pare un dito puntato verso Genova,quasi a ricordare ai genovesi di scordarsi velleità di conquista ! anche qui la parte occidentale è piena di fantastiche insenature e la strada alta
“doppiato” il capo la costa è bassa e più lineare.
Bastia è la classica cittadina di mare con il porto e le stradine che vanno verso la cittadella in alto.
il terzo giorno lasciamo il mare per visitare la regione chiamata Castagniccia
Girando qua e la troviamo le sorgenti dell’acqua minerale OREZZA;a Morosaglia la casa museo dove è nato l’eroe corso Pascal Paoli che si era battuto per l’indipendenza dell’isola e ,a La Porta, una chiesa con un singolare campanile.
e per finire questo è il mio gatto Gobbolino con la bandana corsa!!!!!!!!!!!

Bellissime foto! e una bell’avventura 🙂
Grazie! Buona serata!
Una bella avventura! Magnifiche le foto, compreso Gobbolino, che appare un po’ incredulo. Proprio io?
Felice serata
Ciao
Grazie! E’stato un bel viaggetto !
Buona serata a te
la Corsica è bella e selvaggio
Qualche anno fa ero stato ad Aiaccio, sapevo che qella non era la Corsica, Non so se avrò modo di tornarci, ma ci tornerei solo per un’esperienza come la tua 😉
Di montagne ce ne sono e tantissimi sentieri da fare a piedi,c’è un promontorio che si può visitare solo percorrendolo a piedi o in mountanbike!
Ciao!
Sempre piacevoli e interessanti i tuoi post di viaggio.
Grazie!!
Ciao. Buona serata !
Non conosco la Corsica, le tue foto sono molto invitanti e…chissà,… mi piacerebbe!
Il mare, poi, deve essere fantastico!
Che dolce Gobbino con la bandana al collo 🙂
La Corsica merita un viaggetto! fantastica la costa occidentale
Gobbolino è il mio tesoro!!!!!!!!!!!!!
buona serata !
Ci sono stata qualche anno fa e devo dire che con il tuo post mi hai fatto venire voglia di ritornarci. Ciaoo
Sono contenta ti sia tornata la voglia di tornarci!
Ciao 😊
BELLA!!!!!!!!!!!!!
si la Corsica è proprio bella!