A settembre sono stata una settimana in Valsesia e un giorno di questi sono andata a Rimasco che si trova in Val Sermenza, una valle laterale della Valsesia nel punto in cui i torrenti Sermenza ed Egua si uniscono. A valle del paese è stata costruita nel 1925 una diga che ha formato un piccolo lago artificiale, il Lago di Rimasco, le cui acque sono utilizzate per l’alimentazione di una centrale idroelettrica a Fervento.
Era una giornata fantastica come si può vedere da queste foto!
Dopo un pausa per una buona polenta concia con la toma valsesiana un bel giretto nei boschi interrotto da una pioggia pazzesca!!!!!!!
Concludo con qualche foto di Varallo che sorge lungo le rive del Sesia ed è diviso in due parti dal torrente Mastallone .
Il paese è famoso per il Sacro Monte, uno dei maggiori luoghi di culto del cattolicesimo del Piemonte,vi si trovano una basilica e quarantacinque cappelle affrescate e popolate da oltre ottocento statue di terracotta policroma a grandezza naturale, è stato dichiarato nel 2003 patrimonio mondiale dell’umanità.
Non conosco questi luoghi, ma grazie alle tue foto scopro le sue bellezze! Ciao Mariella
Nelle belle giornate la montagna é proprio tutta da gustare!polenta compresa!ciao
Bellissima vacanza e altrettanto per la gita. Immagini stupende. Non sono mai stato da quelle parti. Merita proprio una visita. Bosco baganato, bosco fortunato! Raccolti funghi?
Ciao
Funghi commestibili non ne ho trovati ma nel bosco anche quelli velenosi sono belli da vedere!
belli ma da lasciare nel bosco. 😀 In effetti spesso hanno colori vistosi.
Ciao giramondo! Posti sempre belli, non li conosco ma le foto sono eloquenti.
800 statue a grandezza naturale: deve essere un posto sorprendente!
Un abbraccio,
Marirò
Il sacromonte di Varallo é veramente uno spettacolo!
Abbracci e buona domenica di…..dieta? O nooooooo
noooooo, la domenica è da santificare! ma è terminata, ufff…6 luuuuunghi giorni per la prossima 😦
da bravo Torinese conosco perfettamente quei luoghi, i tuoi reportage sono sempre bellissimi
Grazie! Ho la casa a Valduggia che non è un granché ma si raggiungono in poco,tempo posti veramente belli!
Molto bella questa valle. Chissà che non si faccia un weekend da quelle parti nella prossima estate…
Grazie.
Nicola
Questa valle. merita una visita!se vai prima di Varallo c’è una strada panoramica che porta al lago d’Orta!
Ciao
Conosco molto poco la zona, quando mi avevi scritto in un commento che ti dicevano che il Resegone lo si potesse vedere da li pensavo che Varallo fosse in pianora, e invece … guardando le tue belle foto e andando a cercare la cartina della zona credo proprio che il Resegone sia viisibile, Ciao 🙂
Allora sarà proprio il Resegone! La prossima volta che vado cercherò di farci una foto!
Ciao 😊
Ciao Mariella1953 !
Aliosa.
Fantastico il bolero!!
Ciao😊😊
Vero !!! 🙂 🙂 🙂
Ciao Mariella1953 !
Auguri Di Buon Natale e Felice Anno Nuovo ! 🙂
Aliosa1950 .
Tantissimi auguri a te!😊😊😊🎄