Visto il tempo splendido di questo mese sono andata ancora qualche giorno in Valsesia e da li si gira!
GUARDABOSONE- PANORAMICA ZEGNA
Andando verso il biellese si incontra Guardabosone che è definito paese-museo, Il suo centro storico medievale è stato infatti totalmente restaurato ed è veramente bello,notevole la meridiana sulla facciata della chiesa di Sant’Agata che è il simbolo del paese.
La panoramica Zegna, creata da Ermenegildo Zegna che realizzò quest’opera per valorizzare le montagne del Biellese,inizia nel comune di Villanova Biellese e dopo Cossato inizia a salire fino ad arrivare a Trivero da dove inizia l’oasi Zegna, una riserva naturalistica di oltre 100 km² che si estende per tutto il tracciato rimanente della strada.
la giornata era splendida come si vede dalle foto!
un bel percorso con le ciaspole sarebbe piacevole da fare con la neve….se Paolo legge….
LAGO DI VARESE
dal lago d’Orta si va in breve tempo sul lago Maggiore e passando da Sesto Calende si raggiunge il lago di Varese
peccato che la giornata fosse nebbiosa e il lago fosse avvolto in una atmosfera grigia ma il lido di Schiranna ,che avevo già visto d’estate con il sole ,è sempre un bel posto
Intanto la nebbia si dirada arriva un bel sole!
per tornare non c’è bisogno di rifare la stessa strada ma ,andando a Laveno

si prende il ferry e si arriva a Pallanza da dove si raggiunge di nuovo il lago d’Orta
non che facesse freddo ma non so resistere al fascino di un bel caminetto acceso …
Sì, in effetti fino a qualche giorno fa sembrava primavera. Splendide immagini di posti stupendi.
Felice fine settimana
qui non fa freddo,un po’ solo la mattina presto e la sera
buon fine settimana a te!
A parte un paio d’ore centrali con sole che scalda un po’, il resto della giornata è rigida. La mattina è tutto bianco per la brina.
Sereno fine settimana
Adesso, col freddo che fa, un bel caminetto acceso sarebbe l’ideale!
Nicola
il caminetto è bello,ci passerei le giornate davanti con un bel libro!
ciao e buona domenica!
Anche questa primavera novembrina se ne è andata, ma sono sicuro che anche col freddo qualche buona idea ti verrà.
come progetto invernale ho il carnevale di Venezia!
qui freddo ancora non ne fa,oggi sono stata a leggere sul balcone al sole fino alle 15!
Penso che adesso si senta davvero la necessità di stare davanti a un caminetto acceso, almeno la sera. Carino il lido di Schiranna, anche con la nebbia.
Ma le palle di Natale che stai costruendo? Dai, scatta una foto così le ammiriamo 🙂
Ciao,
marirò
volevo mettere qui la foto e ho preso la spiegazione che tempo fa avevi messo nel tuo blog ma nella finestrella del rispondi non ho trovato nulla!proverò a postarla da te! buona giornata ciao
cosa cercavi? Come mettere una foto nei commenti del tuo blog?
devi intanto inserire la foto nella libreria del tuo blog. ci clicchi sopra e copi l’url poi scrivi un commento e lo pubblichi, dopo fai modifica commento e nella striscia coi simboli ti appare il quadratino IMG, clicchi e copi l’url della foto, fai ok, ancora ok e la foto appare. Sembra un procedimento tortuoso, ma alla fine funziona 🙂
Grazie!domani provo!
Auguri per il nuovo anno, Che sia un 2016 come lo desideri!
bellissimo reportage, come sempre, il caminetto ha sempre il suo fascino, ho la fortuna di averlo nel salone nella mia casa nel centro di Torino
In questi giorni un bel caminetto acceso dev’essere fantastico!
Buona serata…davanti al fuoco!
Una meraviglia, cara 🙂
si bei posti!
buona serata!