In questa nuova indagine Bacci Pagano,l’investigatore protagonista delle storie di Bruno Morchio,dovrà vedersela sia con il mondo sotterraneo e oscuro dei servizi segreti sia con l’onnipotenza di un narco-trafficante e pure con le oscure trame dell’islam.
Genova e la coprotagonista di questo romanzo con i suoi carruggi e le sue piazzette e l’odore del mare che si respira in ogni angolo;accanto a Bacci il solito Petrusiello e un giornalista irlandese freelance che è “ancora capace di infiammarsi per una donna” cosa che fa quasi invidia all’investigatore genovese.
La colonna sonora è come sempre Mozart con una concessione a Beethoven in omaggio alla protagonista tedesca,nei romanzi di Morchio la musica pare di sentirla come pure pare di sentire l’odore del lagavulin e della striscia di focaccia appena sfornata.